“Questo secolo oramai alla fine, saturo di parassiti senza dignità, mi spinge solo ad essere migliore, con più volontà” così cantava Franco Battiato nella straordinaria “E ti vengo a cercare”. E questa forse è l’idea che ha spinto edizioni San Paolo, Mompracem, Maria Vision e Christian Music Italy a proporre un festival che valorizzasse la riscoperta dell’anima e di giovani talenti.
Il tema della prima edizione di Cantacielo è la consapevolezza della cura dell’anima attraverso il binomio delle parole “rinascita” e “insieme”. L’evento verrà trasmesso da Rai 2, martedì 6 settembre, in seconda serata.
La selezione degli 8 finalisti è iniziata diversi mesi fa e ritrovarsi sul palco della serata finale è già un successo. Tra l’altro, fra i magnifici 8, che verranno accompagnati dalla Lavorè Orchestra, ci sono diversi nomi che da qualche tempo spiccano nel panorama della musica indipendente emergente italiana.
Nelle prossime righe vorrei presentarvi i protagonisti di questo evento.
La ferrarese Mirael e la sua band presenteranno alla kermesse “Baila nell’anima“.
Formata all’Accademia Superiore di Canto, artista, giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione e in Scienze Religiose, Mirael trova nella musica la sintesi perfetta tra arte, comunicazione e spiritualità.
Ha all’attivo un album di 15 brani e 3 videoclip disponibili online che le sono valsi diversi riconoscimenti, anche internazionali, e che propone nei concerti del suo #SENTIRELAMORETOUR.
I coloratissimi Babols, gruppetto romano, dalla forte attitudine pop, ballerà sul brano “Alice”. Il loro fine è far divertire e coinvolgere la gente con il mood stesso delle canzoni e il loro look stravagante.
I molisani Emilio Corbo e Patrizio De Simio si sono conosciuti attraverso la partecipazione ad alcuni musical ed hanno affinato la loro esperienza musicale nelle corali polifoniche.
Sorprenderanno il pubblico con “Sulla strada per il cielo“.
Dopo il successo della sua hit estiva “Ancora” il misterioso poeta calabro, Etimo, si presenta sul palco di Cantacielo con “Qui (lettera all’uomo)“.
Sui principali store digitali sono già disponibili 3 suoi pregevoli singoli (“Evviva Noi”, “Avverte”, “Ancora”) prodotti da Filippo Moreschini della Midnight Wine Records. Etimo propone testi stimolanti e un sound decisamente accattivante.
Ad oggi il suo volto è sempre stato celato e chissà che questa non sia l’occasione per rivelarsi al grande pubblico.
Il giovanissimo Angelo Antonio Ferrara (15 anni), sensibile alla tematica dei diritti umani, dallo stile decisamente melodico, canterà “Tutto può cambiare”. Nonostante la giovane età ha già vinto alcuni concorsi musicali.
La Sardegna verrà rappresentata da Fabio Fois e la sua “In un giorno di vento“, scritta con l’immancabile Marco Profeta.
Il cantautore esordisce con le selezioni per lo Zecchino d’oro e a 7 anni apre un concerto di Mariella Nava. Negli anni affina la sua attitudine musicale tra studio e coreutica. Nel 2012 vince la quarta edizione di J-Factor Italia con il duo Endless insieme a Francesco Baggetta. Nel 2020 rappresenta l’Italia nella riedizione internazionale del brano “TOI+MOI” del cantautore francese Gregòire. Partecipa a diversi musical e ottiene diversi riconoscimenti.
Il suo canale YouTube vede la presenza di diversi video che hanno riscosso un buon interesse di pubblico.
Un’altra teen-ager del festival è Jessie Grace Smith che frequenta il 2° anno di liceo delle scienze umane a Gubbio. La sua canzone s’intitola “Per te figlio“.
Reduci dal Festival di Bucarest, dove hanno ottenuto il secondo posto, Fabio Piacentini e Ilaria Cristofari si esibiranno con “Risvegli“. Nonostante il duo sia nato pochi mesi fa, la loro presenza a Cantacielo è già una garanzia della loro qualità artistica.
Dai brani presentati alla finale verrà realizzato un album discografico, in uscita nelle settimane successive al festival.
Host della serata saranno il giornalista Leonardo Metalli e l’attrice Enrica Guidi; mentre la giuria tecnica vedrà la partecipazione di frate Alessandro Brustenghi, Romano Musumarra, Giorgio Flavio Pintus, Eugenio Arcidiacono, Dario Salvatori, Donatella Pandamiglio, Francesca Chialà, Gianfranco Sciscione.
La serata sarà inoltre ricca di ospiti come i Jalisse, Neacò, Gianfranco Lacchi, Gianfranco Phino, Daniele Si Nasce, Heart Gospel in Music, Matteo G. e Maurizio Inn.
Insomma, il risveglio dell’anima sta per iniziare: vi auguriamo di riuscire a farne parte.
L’appuntamento è per lunedì 29 agosto, presso gli studi Gold di via Tiburtina, oppure su Rai 2, in seconda serata, il 6 settembre 2022.
Il pubblico che desidera partecipare alla finale deve obbligatoriamente prenotare il suo posto alla mail: info@cantacielo.it
A cura di Rock Cristiano Italia