Da oggi disponibile su Spotify il primo EP “Cerco Te” dei Qoelet

S’intitola “Cerco Te” l’EP dei Qoelet che raccoglie tutte e quattro le canzoni dei loro video, già disponibili su YouTube e finalmente fruibili anche dalle varie piattaforme di streaming online (Spotify, Deezer, Apple Music, Amazon Music, ecc.).

In attività da appena un paio di anni, i veronesi Qoelet hanno scelto di dedicare ogni sforzo creativo al Signore Gesù Cristo, per metterlo a servizio del prossimo e di tutta l’umanità. Questo li ha portati a pubblicare un paio di singoli all’anno con video interessanti (firmati da Luca Adami) e pregevoli sonorità che richiamano alla mente U2 e Colplay.

“Cerco te” raccoglie appunto i 4 brani che illustro qui di seguito.

La prima delle 4 tracce è la titletrack di cui vi avevamo già accennato qualche tempo fa [link all’articolo https://www.musicaefede.it/i-qoelet/ ]. Un brano che racconta la necessità di conversione e la fame di Amore che prova ogni essere umano.

Seguendo l’ordine cronologico delle uscite è quindi il turno di “Lode cosmica”, che richiama chiaramente il salmo 148: “I re della terra e i popoli tutti, i governanti e i giudici della terra, lodino il nome del Signore, perché solo il suo nome è sublime: la sua maestà sovrasta la terra e i cieli”.

È tratta da un salmo (Salmo 21) anche “L’abbandono”, canzone dedicata al popolo Ucraino, pubblicata in occasione della scorsa Pasqua. Il riferimento è al venerdì santo, alla passione, ma con una conclusione che si apre alla domenica e alla resurrezione.

Conclude l’EP il saluto a Maria nel brano “Natus est”, perla natalizia che va benissimo in ogni stagione.

La musica dei Qoelet è tutt’altro che scontata e i testi (ciascuno disponibile in descrizione al suo relativo video) meritano un po’ di approfondimento, il che è l’ideale per i momenti di confronto, ma soprattutto per le vostre playlist personali.

Per approfondimenti: 

A cura di Rock Cristiano Italia

Exit mobile version